
Dante Blob
Incursioni ed ammiccamenti del cinema,
dell’arte, del fumetto e del teatro
nella Divina Commedia

L’immagine è tratta dal film DANTE NELLA VITA E NEI TEMPI SUOI (1922) di Domenico Gualdo
Nel ruolo di Dante l’attore lucchese Guido Maraffi risulta una perfetta riproduzione del ritratto fatto da Giotto.
E’ un documento video della durata di 60 minuti che racconta in modo sintetico e sicuramente parziale, come la scia lasciata dall’opera dantesca abbia acceso la fantasia di pittori, disegnatori di fumetti, pionieri del cinema e altri ancora, seppur con modalità diverse e a volte stravaganti.
E’ curioso che il regno dei morti, il luogo del non ritorno divenga un territorio dove viventi vadano e vengano con una facilità sconcertante. Dante dovrebbe rappresentare una particolare eccezione. Ma nel ‘900 soprattutto nel cinema è un intenso via vai di improbabili viaggiatori nel regno dell’al di là.
E che Dante possa incontrare all’inferno Maciste, o Totò è uno di quei curiosi accidenti che resteranno senza risposta
Ideazione e coordinamento Bruno Maria Ferraro
Realizzazione di Gianni De Matteis
Musiche di Gianluca Misiti
Supervisione Ivana Ferri
Prodotto da Tangram Teatro
In collaborazione con il Centro Studi Dantesco di Ravenna
Citazioni
CINEMA
Georges Mèliès
1903
LE CHAUDRON INFERNAL
Georges Mèliès
1905
LE DIABLE NOIR
Anonimo
1907
LE SPECTRTE ROUGE
William V, Ranous
1907
FRANCESCA DA RIMINI o The two brothers
Ugo Falena
1910
FRANCESCA DA RIMINI
Giovanni Pettine
1911
IL PARADISO: visioni dantesche
Padoan – Bertolini
1911
L’INFERNO
Harry Otto
1924
DANTE’S INFERNO
Guido Brignone
1925
MACISTE ALL’INFERNO
David Wark Griffit
1928
DRUMS OF LOVE
Harry Lachaman
1928
DANTE’S INFERNO
Riccardo Freda
1949
IL CONTE UGOLINO
Raffaello Matarazzo
1950
PAOLO E FRANCESCA
Peter King
1955
THIRTEEN CANTOS OF HELL
Riccardo Freda
1962
MACISTE ALL’INFERNO
Stan Brakhage
1987
THE DANTE QUARTET
David E. Simpson
1990
PARADISO: DANTE’S DREAM
Raoul Ruiz
1991
TV DANTE: the inferno
Peter Greenaway
1991
TV DANTE: the inferno
TEATRO
Carmelo Bene
1981
LECTURA DANTIS
Vittorio Gassman
1996
LECTURA DANTIS
CITAZIONI
SALVADOR DALI’
EUGENE DELACROIX
ALIGI SASSU
GUTTUSO
FUMETTI
GO NAGAI
DANTE VERSIONE MANGA
MARTIN MYSTERE
TONINELLI
ANGELO BIOLETTO
EMANUELE LUZZATI