top of page
di padre in figlio il passaggio necessario.jpg

Spettacoli, incontri, workshopdal 12 febbraio al 22 marzo 2025

 

in collaborazione con Enchiridion Teatro, Circolo dei lettori, Fondazione TPE

Chi segue il percorso che Tangram Teatro ha sviluppato in questi anni tra spettacoli, incontri, approfondimenti ecc., saprà che è nostra abitudine costruire contenitori tematici che accolgano le nostre produzioni. Ci piace pensare che uno spazio di condivisione e di riflessione sia tale se offre la possibilità di mettere in gioco esperienze diverse, sensibilità specifiche, punti di vista divergenti. In poche parole un gioco di prospettive da attraversare con il pubblico per leggere insieme il nostro presente. Questo è per noi il teatro. Più volte ci siamo confrontati su temi che riguardano i rapporti interpersonali, ma oggi sentiamo l’esigenza di affrontare a viso aperto uno degli snodi principali della vita di tutti. Sintetizziamo questa rassegna, con la locuzione “di padre in figlio”. Sappiamo di correre il rischio di non essere nel political correct per una questione di genere, ma noi vogliamo semplicemente riferirci ad una frase di uso comune che nasconde una moltitudine di significati. I vocabolari italiani identificano “di padre in figlio” come il passaggio continuo tra generazioni di esperienze, di scoperte, di abilità, di competenze. Sono passaggi complicati, piene di insidie e di vittorie, di incomprensioni e di abbandoni, di scoperte e di cambiamenti.

bottom of page