top of page
MARTELLI.jpg
VERTICALE.jpg

venerdì 11 agosto 2023   h 21,00   

FENESTRELLE - campo sportivo

GUIDO CATALANO  |  MATTHIAS MARTELLI

IL POETA E IL GIULLARE

info 5.jpg
ZANNI.jpg
LOGO FESTIVAL 2023  TESTO copy.png
cerchio.png

Dario Fo, premio Nobel per la letteratura, compone con maestria questo monologo che va alle radici del teatro: in uno spazio vuoto l’attore evoca mondi e personaggi, facendo esplodere l’immaginazione del pubblico, in un mix di ironia e satira, fra lingue inventate, grammelot, uso istrionico del corpo e della gestualità. La Fame dello Zanni, fra le più note giullarate di Dario Fo, è il racconto di una fame disperata, grottesca e smodata, che spinge lo Zanni, prototipo di tutte le maschera della Commedia dell’Arte, a mangiare se stesso pur di saziare il suo irresistibile appetito. Lo Zanni, tuttavia, non è una figura astratta, ma la metafora di tutti i derelitti, gli sconfitti, gli “affamati” che ancora oggi cercano riscatto. A interpretare tutto ciò è
Matthias Martelli, erede della tradizione giullaresca e di Dario Fo, che riscopre in nuove forme e con nuovi linguaggi questa antica e sorprendente arte teatrale.

INFO VERDE

Matthias Martelli attore, autore, giullare. Ha vinto i premi Alberto Sordi, Locomix e Uanmensciò. Calca palcoscenici in Italia ed Europa con i suoi sorprendenti spettacoli: da Mistero Buffo a Raffaello, da Dante, al Mercante di Monologhi a Fred! Definito dalla stampa nazionale e internazionale come “pirotecnico e irresistibile” lo trovate in giro, vivo, per città, teatri, piazze e paesi d’Italia e d’Europa con i suoi spettacoli.

MATTHIAS MARTELLI

LA FAME DELLO ZANNI

da Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame

regia Eugenio Allegri

bottom of page