top of page

giovedì 17 agosto 2023   h 21,00   

FORTE DI EXILLES
info 5.jpg
MERCANTE copy.jpg
LOGO FESTIVAL 2023  TESTO copy.png
cerchio.png

ETTORE BASSI

IL MERCANTE DI LUCE

dal romanzo di  ROBERTO VECCHIONI
adattamento e regìas IVANA FERRI

Musiche originali di Massimo Germini
Voce fuori scena Patrizia Pozzi
Citazioni musicali Roberto Vecchioni – W.A. Mozart

 

Due vite, due mondi. Desideri falliti, gioie mai vissute. Padre e figlio percorrono insieme un ultimo tratto di strada, con un pathos degno della grande tragedia antica. I personaggi, finemente analizzati, si offrono a noi con tutte le loro fragilità. Entrambi, in modi diversi, sentono di non appartenere all’eterna ruota dell’esistenza. Stefano Quondam è prigioniero di un grande sogno, per il quale è capace di distruggere il bene che ha intorno. Marco assomiglia sempre più ad un’anima, non ad un ragazzo, costretto dalla sorte a costruirsi una realtà parallela fatta di momenti felici e vittorie invisibili.

Tra le pagine del romanzo, alcune intensamente poetiche, affiorano i ricordi di un passato a tratti felice, segnato da ambizioni e delusioni per Stefano, o, nel caso di Marco, da piccoli momenti di euforia e dolorosi graffi al suo cuore di bambino.

 

“Doveva lasciargli un dono, il più grande possibile, oltre la felicità o l’infelicità, l’amore e il disamore, il destino e Dio, la casualità inspiegabile di nascere e morire. E il dono è l’orgoglio di essere uomini e di vivere con questa rivelazione: perché non importa quanto si vive, ma con quanta luce dentro.”

INFO VERDE

In collaborazione con

BORGATE DAL VIVO

VERTICALE.jpg
bottom of page