Venerdì 10 marzo 2023 h 21,00
CIRCOLO DEI LETTORI Via Bogino 9 - Torino



Reading tratto da ELSA di Angela Bubba
(ed. Ponte delle Grazie)
Moravia & Morante
"Io ed Elsa"
👀 Appuntamento nell’ambito di Nato per narrare. Riscoprire Alberto Moravia, un progetto integrato che ha come obiettivo quello di riportare il romanziere (che fu anche critico d’arte, appassionato di cinema, viaggiatore curioso, e tanto altro) al centro della scena culturale. Un progetto di Fondazione Circolo dei lettori, realizzato con GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino e Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con Associazione Fondo Alberto Moravia, Bompiani Editore e Gallerie d’Italia.
programma completo qui
Adattamento Ivana Ferri
Con Bruno Maria Ferraro e Patrizia Pozzi
Musiche Franco Battiato
Regìa Ivana Ferri
Montaggio immagini Gianni De Matteis Organizzazione Roberta Savian
Segreteria di produzione Francesca Gallo Direzione tecnica Loris Spanu
Prodotto da Tangram Teatro Torino
con il sostegno di Ministero della cultura
e Regione Piemonte


INFO Tangram Teatro - Via Don Orione 5 – Torino tel 011.338698 | www.tangramteatro.it | torino@tangramteatro.it
Circolo dei lettori – Via Bogino 9 – Torino tel 011 8904401 | www.circololettori.it | info@circololettori.it
ingresso libero con prenotazione obbligatoria:
clicca qui per prenotare il tuo posto
Moravia-Morante. Si sposarono nel 1941. Nessun anello di fidanzamento, solo un mazzolino di mughetti. Alberto ed Elsa, due cardini della letteratura italiana, segnano con le loro opere e con la loro personalità un periodo fondamentale della nostra storia recente.
Ivana Ferri con questo reading-spettacolo ripercorre il loro tumultuoso e complicato rapporto che è alla base di una produzione artistica straordinaria.
La fuga dalla guerra, i premi strega vinti (lei prima donna ad ottenere questo riconoscimento), le amicizie come quella con Pasolini vissute all’interno di un irripetibile fermento sociale e culturale, le fragilità.
Il percorso, interpretato da Patrizia Pozzi e Bruno Maria Ferraro è avvolto da illustrazioni e disegni che si trasformano in una galleria fotografica ricca di curiosità. Le musiche di Franco Battiato sono il “tappeto volante” che ci accompagna in un viaggio delicato e suggestivo in un periodo che è vicinissimo a noi ma è già storia.