




FENESTRELLE sala consiglio
domenica 3 agosto 2025 h 17.00

Ingresso libero
fino ad esaurimento posti in sala
Festival Teatro & Letteratura
In collaborazione con
Coltivato Festival internazionale dell’agricoltura
presentano
PERCHÉ LA TERRA
HA LA FEBBRE
con la partecipazione di
ELISA PALAZZI
Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino
e
MARIA LODOVICA GULLINO
Presidente ColtivaTo e Past-President, International Society for Plant Pathology
L’emergenza climatica è, prima ancora che un argomento di studio della scienza, un’esperienza umana. Le conseguenze del riscaldamento globale stanno già modificando la vita di intere comunità, donne, uomini e bambini, ponendoli di fronte a rischi maggiori e a notevoli sfide di adattamento.
Questo originale incontro raccoglie in presa diretta le voci di abitanti di diverse parti del mondo, di chi vive sulla propria pelle la crisi climatica.
Info:
Tangram Teatro
331.7819054
Ufficio turistico di Fenestrelle
0121 928053


Elisa Palazzi è climatologa e professoressa associata al Dipartimento di Fisica dell’Università di Torino. Svolge attività di divulgazione scientifica e, insieme a Federico Taddia, è autrice del libro per ragazzi Perché la Terra ha la febbre? (2019) e del podcast Bello Mondo.
Maria Lodovica Gullino si occupa di salute delle piante all’Università di Torino, dove è stata professoressa ordinaria di Patologia vegetale e Vice-Rettore. F Nel 2021, con Ilaria Borletti Buitoni e Ilaria Capua ha fondato weTree, Associazione che ha lo scopo di valorizzare le piante, l’ambiente e le donne e nel 2023, con Antonio Pascale, ha organizzato, a Torino, la prima edizione di ColtivaTo, il Festival Internazionale dell’Agricoltura