Domenica 10 dicembre 2023
h 18,00
INGRESSO
gratuito solo ed esclusivamente
con prenotazione obbligatoria
La prenotazione deve essere effettuata telefonando allo 011.338698 o 331.7819054
o inviando una mail a torino@tangramteatro.it
INFO
Tangram Teatro - Via Don Orione 5
Torino tel 011.338698 | 331.7819054
www.tangramteatro.it
torino@tangramteatro.it

Annibale Crosignani – Nico Ivaldi – Ivana Ferri
Patrizia Pozzi – Bruno Maria Ferraro
UN’ALTRA PSICHIATRIA E’ STATA POSSIBILE
Incontro spettacolo in ricordo del convegno del 13 dicembre 1968
che segnò per Torino l’inizio della fine dei manicomi come luogo di segregazione
con
Annibale Crosignani e Nico Ivaldi
da Alda Merini letture di Patrizia Pozzi
musiche di Francesco De Gregori e Fabrizio De André
eseguite dal vivo da Bruno Maria Ferraro
Contributi video Gianni De Matteis
regìa Ivana Ferri

> un'altra psichiatria è stata possibile
Il 13 dicembre 1968 cadde idealmente il primo mattone di quel muro che separava la normalità dalla differenza. I sani dai matti. Alla Facoltà di Architettura di Torino si svolse un convegno sulla psichiatria a cui parteciparono tra gli altri Franco Basaglia e Pier Paolo Pasolini. Il giorno seguente professori e studenti andarono a Collegno e sfondarono il cancello di ingresso dell’Ospedale Psichiatrico. Fu un momento chiave nella lunga battaglia che portò al riconoscimento della dignità del malato psichiatrico. Annibale Crosignani psichiatra, è stato il protagonista assoluto di questa battaglia di libertà e racconta in questo incontro-spettacolo, intervistato da Nico Ivaldi e inframmezzato dalle parole di Alda Merini e dalle musiche di De Gregori e De André, come “un’altra psichiatria” è stata ed è possibile






