14 novembre 2025 h 21.00
TANGRAM TEATRO
GIANNI BISSACA
PORCA MISERIA
regia di Gianni Bissaca
di Valentina Diana
con Gianni Bissaca
scenofonia Roberto Tarasco
fonica e luci Christian Nasi
produzione a cura di Mille Papaveri Rossi APS
Tangram Teatro
Via Don Orione 5 Torino
torino@tangramteatro.it
tel. 011.338.698
331.7819054
Posto unico € 10,00

Prevendite su Vivaticket

Modulo per la prenotazione
Ho chiesto a Valentina Diana di scrivere per me un testo sul tema della paura della povertà. Per due ragioni. Intanto perché vorrei continuare a fare un teatro che parli del mondo che mi circonda, e sono circondato quotidianamente da un mondo in cui i poveri sono ben visibili. A tutti gli angoli delle strade, davanti all’ingresso dei supermercati, intorno ai dehors dei locali: ti chiedono una moneta, cercano di venderti una rosa, ti offrono un piccolo servizio in cambio di qualche spicciolo. Sono bianchi e neri, giovani e vecchi, in genere uomini, poche le donne. Tutti questi poveri, sempre più numerosi e soprattutto alcuni sempre più simili a noi, non riusciamo più a non vederli, e ci fanno paura: perché si insinua in noi un pensiero, che potremmo un giorno diventare come loro, potremmo perdere tutto quello che abbiamo, per una malattia, per la morte dei nostri famigliari, per uno scherzo del destino...potremmo cominciare ad aver bisogno di aiuto, e potremmo non trovarlo. La seconda ragione sta nel fatto che nel corso della mia vita io ho avuto paura della povertà. Della mia povertà, che significava non riuscire più a fare il mio lavoro, perdere il mio posto nel piccolo pezzo di mondo in cui ho sempre fatto il mio mestiere, che è un mestiere che ti può far diventare ricco ma ti può anche far diventare povero. Direte: il tuo mestiere è particolare, non fa testo. È vero, ma è questo il mestiere che conosco, e dunque da questo mestiere vorrei partire per raccontare quella paura. (G. Bissaca)